
Un Orientamento Nuovo
Secondo il MIUR con il concetto di benessere organizzativo si intende “la capacità di un’organizzazione di promuovere e mantenere il benessere fisico, psicologico e sociale di chi opera al suo interno.”
Per cultura Intendiamo:
​
un processo gestionale "olistico" che identifica le potenziali criticità che un'organizzazione vive e gli impatti che queste possono avere sulle attività, forniamo attraverso un'analisi attenta, un quadro per costruire una resilienza organizzativa che salvaguardi gli interessi dell'impresa, della reputazione, del brand e delle attività che creano valore. La nostra consulenza aiuta la struttura organizzativa, le sue politiche, la pianificazione delle attività, le procedure, i processi e le risorse a raggiungere e migliorare gli standard che i mercati richiedono.
​
Per formazione intendiamo:
​
un approccio estremamente pragmatico e che consentirà di acquisire le conoscenze e competenze necessarie per promuovere interventi che prevedano l’utilizzo di strumenti e strategie per favorire il benessere organizzativo e migliorare il clima aziendale.
I nostri percorsi formativi prevedono :
​
-
Organizzare in “Qualità"
-
Analisi delle organizzazioni, delle relazioni, del clima e della cultura organizzativi.
-
I ruoli, le posizioni.
-
Il Team-building.
I Nostri Obiettivi
​
Introdurre nelle aziende una nuova intelligenza e Conoscenza Organizzativa incoraggiando una riflessione su temi come il benessere aziendale e la felicità del lavoro attraverso la dimensione individuale, relazionale, organizzativa
per evidenziare possibili miglioramenti ed essere in grado di :
-
Promuovere la cultura e la consapevolezza dei temi sul benessere organizzativo, stabilendone i livelli acquisiti.
-
Fare una diagnosi rispetto allo stato percepito di benessere organizzativo, stress e tecnostress.
-
Individuare le aree critiche, facendo emergere le difficoltà per la sua attuazione.
-
Raccogliere stimoli su nuove metriche KPI e buone pratiche manageriali e organizzative.
-
Elaborare iniziative e percorsi di aggiornamento e formazione nei vari ruoli che caratterizzano la struttura aziendale.